Il corso organizzato con la collaborazione ed il cofinanziamento del Cesvot, aperto a tutti i volontari che abbiano compiuto il 18º anno di età, si svolgerà presso la Sede della Misericordia La partecipazione è prevista fino ad un massimo di 40 iscritti. Le iscrizioni devono pervenire alla Segreteria organizzativa entro il 10 febbraio 2011
ATTENZIONE: L'INIZIO DEL CORSO È STATO SPOSTATO AL 15 FEBBRAIO - ORE 21
Coloro che desiderano conseguire il titolo di SOCCORRITORE di LIVELLO AVANZATO devono superare l'esame teorico e pratico al quale si è ammessi con la frequenza di almeno l'80% delle ore programmate e dopo aver effettuato 30 ore di tirocinio a bordo delle ambulanze di emergenza.
Ad ogni partecipante che sarà stato presente ad almeno 2/3 delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso è rivolto a volontari che operano nel settore socio sanitario ed intende fornire elementi fondamentali per affrontare situazioni di emergenza sanitaria apportando nozioni di supporto vitale di base pediatrico e per adulti e defibrillazione, rianimazione cardio-polmonare, manovre e tecniche di immobilizzazione e mobilizzazione, approccio alla vittima, gestione delle macroemergenze e la sicurezza in emergenza.
Negli incontri si alterneranno momenti di formazione frontale ad esercitazioni pratiche, integrate da tirocinio su ambulanza in affiancamento a soccorritori esperti durante le emergenza che si verificano sul territorio cittadino.
Destinatari del progetto sono i volontari attivi, i responsabili di associazioni di volontariato e gli aspiranti volontari.
SCADENZA ISCRIZIONI 10 FEBBRAIO 2011
Ultima revisione 5/2/2011
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)