Il 15 Febbraio è cominciato Soccorriamo 2, corso per soccorritori di livello avanzato. Le richieste sono state addirittura superiori ai posti disponibili.
Ha preso il via 15 febbraio il nuovo corso per soccorritori di livello avanzato, organizzato dalla Misericordia di Arezzo, con il contributo del CESVOT,e la collaborazione delle Misericordie di Monte San Savino, Castiglion Fiorentino, Sansepolcro, Bibbiena e San Giovanni Valdarno, e – ovviamente - della ASL 8 – con gli operatori di Centrale Operativa 118.
Il corso, denominato “Soccorriamo 2”, è rivolto a volontari che operano nel settore socio sanitario ed intende fornire elementi fondamentali per affrontare situazioni di emergenza sanitaria apportando nozioni di supporto vitale di base pediatrico e per adulti e defibrillazione, rianimazione cardio-polmonare, manovre e tecniche di immobilizzazione e mobilizzazione, approccio alla vittima, gestione delle macroemergenze e la sicurezza in emergenza.
Negli incontri si alterneranno momenti di formazione frontale ad esercitazioni pratiche, integrate da tirocinio su ambulanza in affiancamento a soccorritori esperti durante le emergenza che si verificano sul territorio cittadino.
Il numero massimo di 40 partecipanti, è stato raggiunto in pochissimi giorni, costringendo la Misericordia a chiudere in anticipo le iscrizioni. “E’ per noi motivo di orgoglio e soddisfazione” - ha commentato il Governatore della Misericordia Avv. Gallai – “si tratta di un riconoscimento importante, che attesta la qualità dei nostri servizi formativi oltre a quelli di soccorso sanitario e trasporti socio-sanitari ormai conosciuti dalla cittadinanza.” Le Misericordie della provincia di Arezzo, pienamente consapevoli dell’importanza di una formazione adeguata, hanno anche realizzato un coordinamento permanente per la formazione di volontari e cittadini.
Ultima revisione 17/2/2011
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)