Notizie

BENVENUTO, QUESTO E' IL VECCHIO SITO TI INVITIAMO A VISITARE

IL NUOVO SITO DELLA MISERICORDIA (clicca qui)
. Buona navigazione!

Qualcosa da Misericordia

Testimoniamo volentieri un'altra nostra attività. Così piccola da essere forse invisibile. Ma senz'altro molto grande nell'essere tanto significativa del più tipico spirito di Misericordia.

c0872332-0df7-4517-904e-32e151a33226.jpeg

Capita talvolta di rappresentare presso il pubblico attività o iniziative della nostra associazione che incarnano ancor più di altre il più puro spirito di Misericordia. Proprio in questi giorni operatori della nostra Formazione ne hanno svolta, tra le tante, una che può essere annoverata a buon titolo tra quelle di questo genere.

Ebbene, sette componenti de “Il Velocipede”, fondazione on-lus (parte di “Electra” e di “CLA”) che si occupa di disabilità varie, essi stessi per la maggior parte disabili psico-neurologici, sono stati ospitati per un incontro presso la nostra sede.

Tema dello stage è stato quello del progetto “ASSO – A scuola di Soccorso”, seppur in versione adeguata allo speciale tipo di “scolari”.

In pratica, ci si è concentrati sull’insegnamento della gestione della paura (e dell’ansia) che pervade tutti quando qualcuno si sente male o subisce un infortunio; nonché su come attivare i soccorsi, ovvero su come fare la chiamata al 118 ecc.

Ci sono aspetti cui, da persone normodotate, non viene spontaneo pensare: per esempio, si consideri che chi è affetto da autismo può essere così fortemente disturbato dal suono di una sirena da associare l’idea dell’ambulanza a qualcosa di “nocivo”, “cattivo”, “minaccioso”.

Ecco che al gruppo del “Velocipede” sono stati mostrati i nostri mezzi, ambulanze e pulmini, pure al loro interno: e far constatare a ogni intervenuto anche semplicemente la possibilità di starci a bordo in tutta tranquillità e sicurezza ha incontrato pienamente la manifesta soddisfazione di tutti i partecipanti.

E la nostra con loro.

L’occasione ci è qui propizia anche per rendere merito soprattutto agli operatori di “Il Velocipede” per lo straordinario lavoro che svolgono a favore dei suoi assistiti.

(Per maggiori informazioni su “Il Velocipede”: contatto telefonico 0575 908026, chiedendo del presidente Nicola Benigni e/o del vicepresidente Serena Marinelli.

Sul web: https://www.facebook.com/Electra-aps-Onlus-CLA-198699420147129/ )

(Foto di Maria José Canal)   

Ultima revisione 24/1/2020

Allegati

Nome filePesoScarica
351 Kbelenco

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

Leggi di più Accetto

Testimoni di Cristo

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)

INDIRIZZO

Misericordia di Arezzo
Via Garibaldi, 143
52100 AREZZO (Ar)
T: +39 0575 24242