Notizie

BENVENUTO, QUESTO E' IL VECCHIO SITO TI INVITIAMO A VISITARE

IL NUOVO SITO DELLA MISERICORDIA (clicca qui)
. Buona navigazione!

Nuovi corsi soccorritore: ancora pochi giorni per iscriverti!

T'invitiamo ancora a iscriverti al nostro nuovo corso per diventare soccorritore volontario. È rivolto a tutti i concittadini, è gratis e chiunque può frequentarlo. Trovi qui la domanda scaricabile.

1-apre-foto x coperta n. 100-originale.jpg

Eccoci di nuovo ad annunciare i prossimi corsi della Misericordia di Arezzo per fare i volontari soccorritori. Sono due.

Il primo è il livello base e ripetiamo il suo calendario esatto: lun 13/01/20, h. 21:00-23:00; gio 16/01/20, h. 21:00-23:00; lun 20/01/20, h. 21:00-23:00; gio 23/01/20, h. 21:00-23:00; sab 25/01/20, h. 14:00-18:00; lun 27/01/20, h. 21:00-23:00; gio 30/01/20, h. 21:00-23:00; lun 03/02/20, h. 21:00-23:00; gio 06/02/20, h. 20:00-24:00. Sab 08/02/20, h. 14:00-20:00 (= supplemento PAD-Defibrillazione sul territorio).

Il secondo è il livello avanzato, parte il giorno lunedì 17 febbraio, h. 21:00-23:00; e prosegue poi per quasi tutti i lunedì e i giovedì, sempre in orario serale, con in più alcune sedute di sabato pomeriggio (per le prove pratiche), precisamente nei sabati 29/02/2020, 14/03/2020 e 16/05/2020 (quest’ultima è la lezione finale).

I requisiti minimi d’accesso al CORSO BASE sono:

-aver compiuto il 16° anno d’età;

-modulo di domanda d’iscrizione al corso (lo trovate anche in fondo a questo articolo, in pdf scaricabile) debitamente compilato e firmato;

-attestazione medica di “idoneità psicofisica al servizio sanitario e di emergenza” (deve esserci riportata esattamente questa dicitura) rilasciata in data non antecedente a 3 mesi;

-una fototessera;

-domanda d’iscrizione alla Misericordia e ricevuta di versamento quota sociale di 20 €

(documentazione e versamento presso la sede della Misericordia di Arezzo in via Garibaldi 143, tutte le mattine – sabato compreso – in orario 08:30-12:30).

I requisiti minimi d’accesso al CORSO AVANZATO sono:

-aver compiuto il 18° anno d’età;

-la stessa documentazione già citata per il livello base (meno ovviamente la domanda e la quota d’iscrizione associativa, se ancora valide dal corso base);

-aver già conseguito il livello base.

Il brevissimo e nuovo spot video che puoi rivedere qui https://youtu.be/yAyJ1Ct0nb8 l’abbiamo realizzato proprio pensando a eventualità comuni, che appartengono alla vita di tutti i giorni.

E proprio nel video viene lanciato il messaggio più significativo: “…un cittadino ben informato può salvare una vita!”.

Nella catena dei soccorsi, il primo anello non può che essere colui che si trova proprio lì sul luogo, nel momento stesso in cui accade il guaio, malore o trauma che sia; ed è solo il suo comportamento a poter fare la differenza, magari anche semplicemente eseguendo una corretta chiamata di soccorso, o mantenendo quelle funzioni vitali di base (BLSD) della vittima che consentiranno di consegnarla ancora rianimabile al personale sanitario in arrivo. Quindi la vera “salvabilità” di quella vittima, in quegli attimi, dipenderà da te: sapresti cosa fare? Distingueresti cosa evitare? Saresti d’aiuto? Se non lo sai o non ne sei sicuro, fatti questo regalo: vieni da noi a impararlo e scoprirai quant’è semplice e appassionante.

Passa di persona alla sede dalla Misericordia di Arezzo in via Garibaldi 143, oppure scrivi a formazione@misericordiaarezzo.it o telefona al 345 6814211 ma ISCRIVITI subito.

Intanto puoi farlo anche scaricando il modulo allegato qui sotto in pdf (o nel sito www.misericordiaarezzo.it ): compilalo, firmalo, scansionalo e rinviacelo in e-mail… è sufficiente per prenotare il tuo posto!

Comunque t’aspettiamo volentieri al 1° incontro, lunedì 13 gennaio, ore 21:00, nella nostra sede.

 

Ultima revisione 8/1/2020

Allegati

Nome filePesoScarica
222 Kbelenco

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

Leggi di più Accetto

Testimoni di Cristo

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)

INDIRIZZO

Misericordia di Arezzo
Via Garibaldi, 143
52100 AREZZO (Ar)
T: +39 0575 24242