Operazione di abolizione della plastica usa e getta lanciata stamani dal 118 di Arezzo insieme alle Misericordie della Toscana.
Questa mattina, alla presenza del consigliere della Federazione Regionale delle Misericordie e Governatore della Misericordia di Arezzo Antonio Bilotta, si è svolto un incontro con i media presso la Centrale Operativa del 118 di Arezzo tenuto assieme al Direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza dell’Area ASL Sud Est Dr. Massimo Mandò.
La comunicazione ha riguardato sia un bilancio delle attività sanitarie del 118 nella provincia di Arezzo, con annesso invito a mantenere e anzi incrementare i vari servizi resi possibili dal volontariato, anche attraverso un avvicinamento di sempre più nuovi volontari; sia l’ufficializzazione di un’operazione di “liberazione” dalla plastica monouso – plastic-free – lanciata presso la Centrale Operativa del 118 aretino in conseguenza del dono fatto agli operatori (infermieri e medici) della Centrale stessa dalle Misericordie della Toscana: una capace borraccia metallica, igienizzabile e riutilizzabile infinite volte per qualsiasi bevanda, con serigrafate al suo esterno le insegne del 118 di Arezzo e delle Misericordie della regione, per tutto il personale.
Un implicito messaggio di “protezione civile” anche questo, nel senso di preservazione dell’ambiente, che oggi va letta come educazione ed esempio a buone pratiche di salvaguardia preventiva della salute nostra e delle generazioni a venire.
Ultima revisione 30/12/2019
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)