Notizie

BENVENUTO, QUESTO E' IL VECCHIO SITO TI INVITIAMO A VISITARE

IL NUOVO SITO DELLA MISERICORDIA (clicca qui)
. Buona navigazione!

L'avvento dei Tablet

Una vera e propria 'nuova era' si configura dal 1° di ottobre, data storica di entrata in uso dei Tablet. Un sistema destinato a rivoluzionare in meglio la schedatura dei fogli di viaggio nei servizi sociali, anche dal punto di vista amministrativo. E noi siamo i primi!

apre.jpeg

Alcuni mesi dopo l’entrata in servizio dei Tablet dedicati agli equipaggi delle missioni d’emergenza, curata in collaborazione con il 118, è stata la volta anche di quelli destinati a coprire tutti gli altri servizi. Che, per quanto riguarda il sociale, sono la stragrande maggioranza tra tutti quelli che la nostra Associazione gestisce.

Il nuovo sistema – in estrema sintesi – comporta che la nostra centrale operativa disponga per via telematica l’invio delle caratteristiche principali di ogni servizio a ciascun Tablet, ognuno dei quali viene assegnato in dotazione a inizio turno ad altrettanti autisti e rispettivi automezzi.

Durante i vari trasporti il sistema – i cui Tablet differiscono da quelli per l’emergenza in dimensioni e forma, ma ne riprendono il principio di funzionamento – stabilisce tutto per la loro corretta esecuzione: punto di prelievo del paziente, destinazione, tempi medi di trasferimento, equipaggio, orario di ogni step ecc.

Al compimento del servizio, i Tablet permettono la sua chiusura definitiva e, anche dal punto di vista amministrativo, consentono l’emissione di ricevute di pagamento tramite sms cui segue poi la fattura contabile.

Il tutto, dunque, in tempo reale o quasi, con tracciabilità completa e assicurando un monitoraggio continuo – a prova di errore – dell’effettuazione dei servizi.

Una volta a regime – e tutto fa pensare che ci arriveremo molto presto, forse già nell’arco del primo mese d’impiego, dopo una fase di transizione per comprensibili adattamenti, messa a punto ecc – il sistema permetterà di soppiantare completamente quello dei fogli cartacei, con notevoli risparmi anche sotto questo non trascurabile profilo.

È un progresso che nell’ambiente del socio-sanitario-assistenziale non si esita a definire “epocale” e alla Misericordia di Arezzo va l’indubbio prestigio di aver ricoperto per prima il ruolo di apripista in questa moderna trasformazione.

Una metamorfosi in cui la tecnologia è d’ausilio al nostro settore e si traduce in un vantaggio per tutta la nostra utenza, grazie a una maggiore efficienza e a minori tempi di attesa.  

Ultima revisione 5/10/2019

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

Leggi di più Accetto

Testimoni di Cristo

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)

INDIRIZZO

Misericordia di Arezzo
Via Garibaldi, 143
52100 AREZZO (Ar)
T: +39 0575 24242