Il club Orgoglio Amaranto ci ha onorato della sua partecipazione al nostro corso intensivo dedicato all'impiego del defibrillatore cardiaco portatile DAE.
Ieri mattina, domenica 29 settembre, numerosi dirigenti e soci del club Orgoglio Amaranto hanno frequentato l’apposito corso intensivo accelerato per imparare a usare il “DAE – defibrillatore cardiaco da BLSD Basic Life Support Defibrillation”, alias supporto alle funzioni vitali di base e defibrillazione cardiaca, messo a disposizione dalla nostra Misericordia.
Per l’intera mattinata, dalle 8:30 alle 13:30, il gruppo è stato istruito a questa procedura di tecniche salvavita dal nostro personale formatore – Paolo Martinelli e Paola Del Pasqua – e così la folta compagine di ben 11 persone, tra cui il presidente del club Stefano Farsetti, il vicepresidente Francesco Chiericoni e il consigliere Andrea Pernici, hanno potuto provare di persona sui manichini da simulazione e sui defibrillatori portatili da scuola tutte le manovre previste dai più aggiornati e moderni protocolli di rianimazione, in conformità con le vigenti linee guida regionali.
«Esperienza a dir poco eccezionale, ci ha enormemente arricchito. Davvero bravissimi entrambe i formatori. Consiglio – e consiglieremo – a tutti di vivere di persona un’iniziativa del genere», ci scrive in chat il presidente Stefano Farsetti in rappresentanza dell’intero club, che ha già postato sulla propria pagina Fb commenti analogamente entusiastici e di elogio alla nostra Associazione, di cui lo ringraziamo a nostra volta: è bello per noi condividere pratiche in grado di rappresentare la sola possibilità di – letteralmente – “salvare una vita” in qualsiasi luogo e momento, in casa, a scuola, sul lavoro o anche nello sport.
Ultima revisione 30/9/2019
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)