Notizie

BENVENUTO, QUESTO E' IL VECCHIO SITO TI INVITIAMO A VISITARE

IL NUOVO SITO DELLA MISERICORDIA (clicca qui)
. Buona navigazione!

Manca sangue!

Stiamo vivendo una vera e propria 'emergenza sangue', dato che in Toscana ne mancano più di trecento unità. L'appello alla donazione lanciato dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi.

apre.jpg

L’appello a tutti i donatori periodici e a diventare donatori per i nuovi è semplice e allarmante al tempo stesso: “…correte a donare sangue! Fatelo ora, subito!”, sembrano esprimere a voce alta le strutture pubbliche regionali nel fare il punto d’una situazione che era già grave qualche mese fa ed è andata peggiorando ulteriormente nel corso dell’estate, fino a rischiare ora di mettere in crisi la stessa attività degli ospedali.

La carenza complessiva in Toscana ammonta ormai a più di 300 unità di sangue.

Servono soprattutto globuli rossi A+, 0+ e 0- … e questa è solo la priorità assoluta, la prima a necessitare di un aumento di donazioni che ci si augura di realizzare entro i prossimi giorni.

I media locali riportano già le seguenti dichiarazioni dell’Assessore regionale per il diritto alla salute Stefania Saccardi: «Faccio ancora una volta appello alla generosità dei toscani perché vadano a donare il sangue. La carenza di sangue mette in difficoltà le attività degli ospedali, e c'è il rischio che gli interventi programmati debbano essere rinviati. Di solito in questi casi ci aiutiamo tra regioni, più volte la Toscana ha inviato sangue in altre regioni, altre volte lo ha ricevuto. Ma questa volta la carenza riguarda tutte le regioni. In più occasioni i cittadini toscani si sono dimostrati molto generosi. Invito quindi i donatori abituali a recarsi ai centri trasfusionali. E magari questa può essere l'occasione, per chi finora non ha mai donato, di diventare un nuovo donatore.»

Le fa eco Simona Carli, responsabile del Centro Regionale Sangue: «Il sistema trasfusionale della Toscana è un sistema di eccellenza che, grazie alla collaborazione delle associazioni dei donatori, cerca 365 giorni all'anno di assicurare i bisogni dei nostri ospedali. In questi giorni stiamo registrando una fase particolarmente critica che necessita della collaborazione di tutti. Le donazioni programmate non sono sufficienti a far fronte al picco di necessità che stiamo registrando e che ci porta ad una situazione particolarmente preoccupante che non si era presentata durante tutta l'estate. La raccolta di questo periodo non è stata sufficiente per coprire le necessità, sempre in aumento…»

Ultima revisione 11/9/2019

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

Leggi di più Accetto

Testimoni di Cristo

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)

INDIRIZZO

Misericordia di Arezzo
Via Garibaldi, 143
52100 AREZZO (Ar)
T: +39 0575 24242