L'attuale coordinatore responsabile della Misericordia di Betlemme è passato di persona a salutarci! 'Grazie da tutti noi, Elias!'
Elias Almarajda, meglio noto semplicemente e affettuosamente come “Elias” a tutti coloro della nostra Misericordia che soprattutto negli ultimi due/tre anni sono stati in missione nella sede della Misericordia di Terrasanta, a Betlemme, è passato ad Arezzo qualche sera fa ed è venuto a trovarci.
Ha così potuto intrattenersi un po’ di tempo, se non con tutti, con almeno buona parte di coloro che in precedenza l’avevano incontrato solamente in Terrasanta.
I presenti tra noi hanno potuto fargli visitare seppur sommariamente gli ambienti interni della nostra sede e della chiesa, ripromettendosi future occasioni di maggior approfondimento.
Dal canto suo, lui stesso s’è detto piacevolmente sorpreso dalla bellezza della nostra sede e della nostra intera città, che gli abbiamo mostrato intrattenendoci a cena con lui in un locale del centro.
Di certo capiterà ancora di parlare di Elias e/o di vederlo tra le nostre foto, anche a breve, nel corso di un imminente articolo proprio sulla recente esperienza di due componenti della Valigia dei Sorrisi – i nostri clown dottori – che sono state alla Misericordia di Betlemme e l’hanno avuto come guida, tutor e riferimento costante.
Per chi intanto volesse farsi un’idea di chi sia come ruolo e personaggio, vi invitiamo a visitare il suo profilo Fb: ci troverete referenze lusinghiere su di lui redatte da molte autorevoli persone. Nonché alcuni suoi interessanti post. Uno su tutti – a nostro parere – quello non titolato, che potremmo noi intitolare “Chissà se ti sei mai chiesto…”, circa la condizione odierna del popolo Palestinese di cui egli stesso è nativo e appassionato componente.
Ultima revisione 6/7/2019
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)