Notizie

BENVENUTO, QUESTO E' IL VECCHIO SITO TI INVITIAMO A VISITARE

IL NUOVO SITO DELLA MISERICORDIA (clicca qui)
. Buona navigazione!

Nome in codice: OXY

Valigia dei Sorrisi più Protezione Civile della Misericordia di Arezzo = Oxy. Può sembrare una mezza equazione matematica ma non si esprime in numeri bensì in sorrisi di bambini. Ed è anche a questo che può servire la Protezione Civile.

apre-1-articolo.jpeg

L’hanno dimostrato giovedì scorso 6 giugno i magnifici clown dottori della Valigia dei Sorrisi – com’è noto, sono gli operatori del nucleo di clown terapia interno alla nostra Misericordia – e il nostro nucleo di Protezione Civile che li ha accompagnati a Cavriglia-Castelnuovo dei Sabbioni in occasione di un raduno dimostrativo di organizzazioni di soccorso e Protezione Civile cui hanno preso parte anche le Misericordie del Valdarno.

Oxy è un progetto di percorso formativo – viene avanti da ormai 6 anni – promosso dalla Misericordia di Cavriglia con l’amministrazione comunale, il 118 e l’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, da quest’anno esteso anche a due classi della scuola delle suore Agostiniane di San Giovanni V.no e dell’Istituto Comprensivo “Marconi”, sempre di San Giovanni V.no.

È stata così l’occasione per far conoscere questi mezzi, queste risorse umane e il loro impiego ai ragazzini in età scolare – ben cinquecento e oltre – delle citate scuole del Valdarno, che sono letteralmente impazziti di entusiasmo nel poter venire in contatto di persona con una realtà operativa come questa.

La giornata è iniziata presto: alle 07:30 di giovedì mattina i nostri si sono ritrovati al Centro Polifunzionale della Protezione Civile della Provincia, dove la dottoressa Flipper, la dottoressa Farfuglia e il dottor Goghio sono saliti a bordo del magnifico fuoristrada rialzato Daily 4x4 – l’M-50, ossia l’inarrestabile veicolo speciale in dotazione al nostro nucleo, indicato per terreni e percorsi particolarmente “difficili” –, per l’occasione dotato anche del carrello al traino, che li ha condotti fin sul campo operativo a Cavriglia dove, nell’area del circuito ciclistico Bellosguardo, tra le 8:30 e le 12:00, s’è poi svolta la manifestazione.

Al comandi del mezzo speciale un superesperto “pilota” di fuoristrada del calibro di Alessio Rosadi.

L’iniziativa è stata organizzata e svolta in forma di dimostrazione pubblica, proprio per soddisfare gli occhi e la curiosità dei tantissimi fan presenti, per di più così giovani, nonché dei loro insegnanti. Un pubblico ideale per creare precocemente e in maniera spontanea una coscienza collettiva sui temi del soccorso e della solidarietà che serva alle nuove leve per avvicinarsi prima e meglio al volontariato.  

Lo stesso Progetto OXY è consistito in questo caso nell’opportunità di illustrare dal vivo ai bambini la macchina del sistema dei soccorsi alla popolazione e della Protezione Civile, in particolare il mondo del volontariato che vi si muove dentro e lo anima, data la compartecipazione sul posto anche delle forze dell’ordine normalmente coinvolte nei casi reali che richiedono l’attivazione di tale complesso apparato.

A tale scopo sono stati creati momenti di formazione specifici all’interno del “PMA – Posto Medico Avanzato”, la struttura pneumatica a rapida installazione che proprio il nostro gruppo ha fornito per la circostanza, trasportata fin sul luogo di posizionamento a bordo del nostro apposito carrello agganciato al Daily. 

«Abbiamo iniziato con il fronteggiare un assalto dei bambini alle forniture di palloncini – raccontano soddisfatti e ancora divertiti i clown dottori –. I piccoli si sono poi scatenati nel voler arrivare alla conoscenza di tutti gli elementi in gioco. Ce l’abbiamo messa tutta per agevolare proprio attraverso il nostro intrattenimento anche il ruolo educativo al primo soccorso e alla Protezione Civile obiettivo della manifestazione.»

(Nelle foto vari momenti della mattinata per OXY)

Ultima revisione 9/6/2019

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

Leggi di più Accetto

Testimoni di Cristo

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)

INDIRIZZO

Misericordia di Arezzo
Via Garibaldi, 143
52100 AREZZO (Ar)
T: +39 0575 24242