Ecco l'incontro di sabato scorso presso la nostra sede, aperto a genitori, nonni, insegnanti e figure adulte varie di riferimento per la crescita dei bambini. Si è parlato di prevenzione dei rischi accidentali nell'infanzia, con particolare attenzione alle manovre di disostruzione delle vie aeree.
Sabato 9 marzo scorso ha visto un altro importante appuntamento compiersi nei locali della nostra sede: l’annunciato incontro pubblico a prenotazione dedicato appunto alla prevenzione pediatrica con particolare focus pratico sulle azioni di disostruzione delle vie aeree.
Una decina di adulti – numero volutamente limitato per un miglior rapporto relatori/uditori, si andava dalla giovane coppia di neo genitori alla nonna – si sono interessati in maniera particolare alla partecipazione, prestandosi volentieri anche alle varie simulazioni pratiche eseguite per esemplificazione ed esercizio sugli appositi manichini a forma sia di lattante sia di bambino che la nostra Formazione ha in dotazione.
Alla presenza del Dr. Giovanni Poggini, noto pediatra aretino recentemente assurto a ricoprire anche il prestigioso incarico di componente del consiglio direttivo nazionale dell’UNICEF, che ha definito la condotta dell’incontro alla stregua di “una lectio magistralis” per come il formatore Francesco Cianchi è stato in grado di tenerla, gli intervenuti hanno potuto apprendere tutta una serie di informazioni, precauzioni, accorgimenti, manovre da mettere in atto sia per prevenire i rischi di incidenti nell’infanzia, sia per porvi rimedio qualora malauguratamente dovessero verificarsi.
La nostra Associazione rinnova pertanto la propria attenzione di sempre verso la promozione dei diritti di neonati, bambini e adolescenti, per l’educazione delle famiglie a una genitorialità positiva e in definitiva per una più ampia e radicata cultura della sicurezza, della prevenzione e della protezione nell’età evolutiva.
Ultima revisione 13/3/2019
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)