Il sistema di emergenza territoriale nella nostra provincia ha fatto un altro significativo passo avanti tecnologico grazie all'impiego di particolari tablet assegnati in dotazione dal 118 ai nostri mezzi di soccorso. Da ieri operativi!
Dal punto di vista della tipologia di apparecchiature elettroniche si tratta di modelli del tablet Samsung Active Tab 2.
Ogni ambulanza ed equipaggio destinati alle missioni di emergenza sul territorio ne sono stati dotati, a cura dell’ASL-118, e da ieri sono entrati in servizio operativamente.
Su ogni strumento c’è installato un programma unico precaricato, uguale per tutti, con la medesima interfaccia, sempre collegata a quella corrispondente dentro la centrale operativa del 118. Il programma non è modificabile e il tablet può svolgere esclusivamente le funzioni per le quali è stato previsto.
L’apparecchio in pratica “accompagna” l’equipaggio in tutto l’intervento e permette uno scambio dati continuo e in tempo reale con la centrale operativa del 118.
Al momento dell’attivazione su chiamata, per esempio, la CO 118 invia sul tablet i dati dell’intervento, dalla localizzazione del target – coadiuvata anche dal navigatore GoogleMap incluso nel sistema – alla codifica completa (codice d’attivazione) del livello di gravità e urgenza della missione.
Una volta sull’intervento, dal tablet l’equipaggio (il team-leader) comunica quanto rilevato – dagli stati della missione, ai parametri vitali del paziente ecc – alla CO 118.
Dicono gli equipaggi: “…in pratica quello che scrivi lo vedono in diretta in centrale operativa!”
E aggiungono: “si tratta di un avanzamento tecnologico ma non solo, dato che si traduce anche in un vantaggio organizzativo, aumentando le possibilità di efficacia di ogni missione!”
Il sistema è quindi un’alternativa migliorativa rispetto all’apparato radio (che comunque non viene sostituito, resta come dotazione supplementare nel malaugurato caso di insufficiente connessione internet), tendente a rendere più affidabili, facili e rapide le comunicazioni cruciali tra la CO-118 e gli equipaggi; e il tutto non solo si svolge in tempo reale esatto ma viene anche fedelmente tracciato.
La connessione di norma è assicurata in regime di 4G.
L’intera dotazione è in carico all’ASL-118 e non ha comportato alcuna spesa per la nostra Associazione.
(Nelle foto il tablet sulla sua installazione da consolle per il cruscotto dell'ambulanza, dalla quale l'operatore può naturalmente sfilarlo per portarlo con sé in ogni fase dell'intervento)
Ultima revisione 28/2/2019
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)