Notizie

BENVENUTO, QUESTO E' IL VECCHIO SITO TI INVITIAMO A VISITARE

IL NUOVO SITO DELLA MISERICORDIA (clicca qui)
. Buona navigazione!

Valigia dei Sorrisi, un altro anno al Top

Mentre è ormai prossimo un nuovo corso per diventare Clown Dottori, il gruppo della 'Valigia dei Sorrisi' ripercorre anche in queste pagine digitali - come già fatto in quelle di carta dell'edizione invernale del nostro Notiziario - le iniziative attuate nell'ultimo periodo annuale di riferimento.

2ba8d6e8-b84c-49a3-9309-b9ebb27ea78f.jpeg

Nel sottolineare che è ormai vicina la partenza di un altro corso per aspiranti Clown Dottori – come si vede dall’immagine della locandina allegata – diamo la parola direttamente  al nostro gruppo dei Clown Dottori che ha reso celebre la qualità della propria attività presso tutta la cittadinanza.

«Anche quest’anno siamo giunti alla conclusione di un percorso che ci ha riservato tante nuove esperienze e ha segnato tutto il 2018!

Come sempre abbiamo continuato a fare incursioni nel reparto di Ortopedia dell’Ospedale San Donato di Arezzo regalando sorrisi, ma anche aggiungendone tanti nelle nostre valige e – proprio perché non ne avevamo abbastanza – ci siamo voluti superare, iniziando un progetto con Casa Thevenin di Arezzo. Una realtà già conosciuta in passato, quella di lavorare con bambini e adolescenti in difficoltà, che ci ha fatto ritrovare il bambino che ognuno di noi ha nascosto dentro di sé. Con degli incontri mensili ci siamo voluti mettere alla prova di fronte ai giudici più “severi” di tutti: i bambini! Anche se inizialmente abbiamo riscontrato qualche difficoltà, poi siamo stati accolti con amore e gratitudine.

Ad inizio anno abbiamo partecipato alla Giornata Mondiale del Malato, un'occasione per portare l'attenzione sulla condizione degli ammalati e, più in generale, dei sofferenti.

Oltre agli eventi con finalità sociale, da qualche anno partecipiamo “in borghese” alle sagre di Pieve a Maiano e Ruscello. In cambio del servizio al bar e ai tavoli, il nostro gruppo riceve una donazione con la quale riusciamo, in parte, ad autofinanziarci.

Sono stati molti gli eventi ai quali abbiamo partecipato e tra questi c’è stata la Clown Run di Riccione, una giornata piena di giochi, colori e corse, durante la quale vengono raccolti fondi per la Federazione Nazionale Clown Dottori, della quale la Valigia dei Sorrisi fa parte.

Lo scorso anno avevamo concluso con un record di sorrisi e tanta approvazione per “Il domatore di sorrisi”, uno spettacolo teatrale nato dall'idea dell'insegnante di circo “100% circo” e dell'insegnante della scuola di ballo “Time For Dancing” e sviluppato insieme a noi, per proporre al pubblico una serata divertente all'insegna della danza, della giocoleria, del sorriso e della solidarietà, tanto che abbiamo riproposto una replica a febbraio di quest’anno. 

“Un sorriso intorno al mondo” è il nome dello spettacolo che invece andremo a mettere in scena a dicembre presso il teatro. Lo spettacolo di quest’anno è la continuità ed il prodotto finale della raccolta fondi dell’anno passato. La nostra Associazione ha devoluto i fondi disponibili nel progetto “Danzare insieme”, dove i ragazzi con varie disabilità e parte anche di volontari della Valigia, sono stati coinvolti nel mondo del tango. I ragazzi che hanno aderito al progetto sono dell’AIPD con sede ad Arezzo. 

Vuole essere una serata di conferme, una risposta viva, chiara e trasparente al pubblico che, con il cuore in mano, ha deciso di appoggiare il nostro progetto.

Quest’anno il nostro impavido domatore vuole portare un sorriso in giro per il mondo! Quindi, munito di valigia e tanti sorrisi al suo interno, parte per un viaggio all’insegna della solidarietà, della musica, dell’arte e della danza. 

Si alterneranno momenti di clownerie pura a momenti di danza, ad altri di giocoleria ed acrobatica aerea, il tutto condito da magia natalizia! 

Affinché tutto questo sia possibile, ci incontriamo ogni mercoledì presso la sede AIPD per provare con i ragazzi sotto la guida attenta e vigile dell’insegnante di tango Giulia Romani. 

Anche la "festa del nonno" al Giotto ci vedrà presenti per festeggiare quella che è e sarà sempre una figura fondamentale nella vita di ogni bambino.

Un’altra iniziativa alla quale abbiamo preso parte è quella dello Street food al Prato di Arezzo dove ci siamo cimentati in belly painting, face painting e palloncini dalle forme più variegate. Pancioni colorati e bambini mascherati: un’esperienza davvero unica.

I nostri impavidi 18 clown dottori hanno fatto del loro meglio per emergere nei vari progetti proposti e abbiamo alimentato la nostra formazione con dei corsi di aggiornamento: il primo, svolto a metà giugno, si incentrava sulla figura del clown dottore, il prossimo che faremo a fine ottobre si focalizzerà sull’ascolto. 

I corsi contribuiscono ad aumentare le nostre consapevolezze e a scoprire cose nuove ogni volta. Non si finisce mai di imparare!

È stato un anno ricco di emozioni ed è grazie ad ogni singolo individuo che tutto ciò è stato possibile. Un grande ringraziamento, oltre ai volontari della nostra associazione, va a tutti gli altri membri della Misericordia che ci fanno sentire come fossimo una grande famiglia. 

Non dimenticheremo mai ciò che avete fatto per noi e per questo non ve ne saremo mai grati abbastanza». (A cura del Dottor NonLoSo)

 

Ultima revisione 18/2/2019

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

Leggi di più Accetto

Testimoni di Cristo

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)

INDIRIZZO

Misericordia di Arezzo
Via Garibaldi, 143
52100 AREZZO (Ar)
T: +39 0575 24242