I nostri mezzi fuoristrada hanno permesso di svolgere regolarmente diversi servizi sociali anche durante l'emergenza neve dei giorni scorsi.
È stato grazie agli speciali automezzi in dotazione al nostro Nucleo di Protezione Civile che nei giorni scorsi, anche durante le ore di massimo disagio in molte zone intorno alla città a causa della neve, sono stati assicurati svariati servizi sociali, in taluni casi letteralmente vitali per malati e infermi.
Come nel caso di una signora dializzata che, malgrado la strada per raggiungere la sua abitazione fosse fortemente impegnata dal manto nevoso depositatosi, doveva comunque raggiungere l’ospedale per il consueto trattamento e farne ritorno in condizioni di assoluta sicurezza.
Condizioni che sono state appunto mantenute, con il regolare svolgimento del servizio di trasposto da e per il centro dialisi dell’ospedale, con l’impiego di uno di questi mezzi speciali dotati di proprietà fuoristradistiche e dunque già di per sé molto più sicuri, date le circostanze.
Siamo abituati a immaginare l’utilizzo di questi mezzi prevalentemente in corso di calamità naturali reali oppure di simulazioni a scopo di esercitazione, mentre sfugge spesso all’opinione pubblica la possibilità d’impiego e l’enorme vantaggio che costituiscono nei casi come quello descritto e realmente accaduto.
Tra l’altro non è stata la prima volta, né – stiamone pur certi – sarà l’ultima.
A breve riparleremo ancora più in dettaglio di tali fuoristrada, in particolare di un ultimo mezzo – in ordine di tempo – recentemente entrato in servizio presso la nostra associazione (lo intravedete sulla sinistra di una delle foto qui sotto, scattata presso il 118).
Ultima revisione 2/2/2019
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)