Ultimi momenti per iscriversi ai corsi da Volontario Soccorritore presso la Misericordia di Arezzo. Affrettatevi! È un'occasione da non perdere per imparare come rendere utile agli altri, ai più bisognosi, una parte del proprio tempo libero. 1^ lezione lunedì 21 gennaio, h. 21:00.
Qualcuno ha detto che la cosa più importante che possiamo ricevere dalle altre persone è il loro tempo. E che dedicarsi a regalarne un po’ specialmente a chi è in condizioni di particolare bisogno – per malattia, infortunio, infermità, anzianità, povertà, solitudine, disagio sociale ecc – è quanto di più nobile si possa immaginare.
Troppo spesso tendiamo a dimenticare che a tutti, oggi come oggi, può capitare, all’improvviso o meno, di trovarsi in una di queste condizioni di necessità (talvolta basta che quelle due o tre cose nella vita, o perfino una sola, vadano storte…), in cui l’aiuto del prossimo diventa essenziale.
In una parola, che richiama e concentra in sé un unico valore universale, tutto ciò si definisce “solidarietà”.
Perciò facciamo nostra la citazione d’apertura sul proprio tempo come valore più prezioso per ricordare che ci si può ancora iscrivere ai prossimi corsi della Misericordia di Arezzo per volontari soccorritori: il primo incontro con gli iscritti è fissato per la sera di lunedì 21 gennaio, alle ore 21:00, presso la sede in via Garibaldi 143, Arezzo.
Occupare un po’ del proprio tempo libero nel volontariato dell’aiuto agli altri dei servizi Sociali all’interno di un’associazione come la Misericordia, che a questo dedica tutte le proprie attività ogni giorno, ogni ora, nel tradizionale spirito cristiano del Buon Samaritano, richiede oggi alcune semplici competenze, che è facile, rapido e soprattutto entusiasmante imparare nel corso di base – o di 1° livello.
Questo livello è infatti già sufficiente per una maggior consapevolezza dell’intero mondo del volontariato, dei suoi mezzi, del primo soccorso, dell’auto-protezione, della sicurezza ecc, e a saper fare bene tutta una serie di cose, anche senza impiego di strumentari o presidi sanitari particolari e perfino in situazioni che possono rivelarsi salvavita.
Proseguire poi nel corso avanzato – ovvero del 2° livello – servirà, per chi sceglierà di farlo e vi si sentirà portato, a qualificarsi idoneamente per poter accedere anche all’operatività dei soccorsi sanitari più complessi, a bordo delle ambulanze più specializzate per l’emergenza sanitaria territoriale (previo apposito tirocinio pratico).
In tutti i casi, l’attività formativa di cui sopra è completamente gratuita, previa solo la semplice iscrizione come socio all’Associazione.
Dunque, l’appello per tutti è “iscriversi ai corsi!”: come allude la nostra locandina, è il modo migliore per diventare moderni “eroi” autentici, cui non servono superpoteri da fantasiosi supereroi, bensì acquisire le poche buone abilità indispensabili a fare correttamente la differenza dove e quando serve.
Questo il link diretto al nostro precedente articolo dove puoi trovare tutti i riferimenti da contattare e la domanda d’iscrizione in pdf scaricabile: http://www.misericordiaarezzo.it/flat/page.asp?az=vwp&IdPag=325&IdCat=26#sthash.UIQYE8jn.dpbs .
Tu mettici il desiderio di aiutare “il prossimo tuo come te stesso”, il resto ce lo mette la Misericordia di Arezzo.
Ultima revisione 17/1/2019
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)