Giovedì 15 u.s. s’è tenuta la tradizionale Processione del Corpus Domini. La nostra Misericordia tra i partecipanti.
La serata della celebre processione ha avuto inizio presso la nostra sede con il ritrovo dei vari membri della Confraternita – volontari e componenti del Magistrato – intorno alle ore 20:00. Da qui ci si è recati nella Cattedrale cittadina per assistere alla Santa Messa officiata dall’Arcivescovo Riccardo Fontana. Sempre in Duomo si sono incontrate tutte le delegazioni delle ulteriori associazioni presenti, appartenenti territorialmente alla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, tra cui: le Misericordie, i gruppi Fratres, l’Avis, le Anpass-Croce Bianca, la Croce Rossa, la Fraternità dei Laici Domenicani, il Sovrano Militare Ordine di Malta, l’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma e varie Famiglie religiose.
Quindi il corteo creatosi si è snodato nel percorso della Processione vera e propria, che dal Duomo conduceva fino alla basilica di San Francesco attraverso via Ricasoli, piazza del Murello, via Montetini, via Cesalpino. Intorno alle 22:30, presso la stessa chiesa di San Francesco, c’è stata infine la funzione religiosa di conclusione della Processione.
Grande la soddisfazione espressa dai partecipanti all’evento, molti dei quali hanno sottolineato a caldo l’entusiasmo della riscoperta del senso di unione reciproca, di appartenenza e di identità percepibili all’interno della nostra Confraternita.
Ultima revisione 17/6/2017
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)