Notizie

BENVENUTO, QUESTO E' IL VECCHIO SITO TI INVITIAMO A VISITARE

IL NUOVO SITO DELLA MISERICORDIA (clicca qui)
. Buona navigazione!

Il richiamo del cammino

E’ in pieno bici-pellegrinaggio il nostro confratello Sorin Valentin Stanica, partito la mattina di Pasqua.

apre articolo sito.jpg

E’ partito per percorrere in mountain-bike oltre 400 chilometri su tracciati quali la via Francigena, la via Germanica ecc. Quelle rotte terrestri che i viandanti del tempo che fu – santi, cavalieri, pellegrini, erranti comuni e talvolta briganti – seguivano nelle direttrici nord-sud o viceversa, facendo capo a Roma. E proprio a Roma, in città Santa, Sorin raggiungerà – in una settimana circa – questo suo nuovo traguardo.

Già, perché il nostro amico non è nuovo a questi pellegrinaggi. Di solito affrontati a piedi e anche ben più lunghi di questo. Stavolta però, dato il minor tempo totale a disposizione, ha dovuto preferire la bici. Ma il senso profondo del cammino inteso anche come percorso spirituale non è da meno. Diciamo si tratti semplicemente di una variante.

Subito prima di partire, elencando le tappe principali del viaggio, Sorin ci ha rilasciato queste dichiarazioni: «I capisaldi del giro che sto per fare saranno nell’ordine: Siena – sentieri Via Francigena, direzione sud – San Quirico d’Orcia – Radicofani – Bolsena – Viterbo – Formello – Roma, in San Pietro. Tutte tappe già fatte l’anno passato a piedi, solo che lo scorso anno le misi assieme lungo 1.000 chilometri, dal Monginevro a Roma. C’impiegai un mese. Stavolta non avevo tutto quel tempo, dunque ho pensato alla bici, di cui comunque sono appassionato. Ho solo aggiunto le borse alla mountain-bike. Mi fermerò a pernottare in ostelli per pellegrini, segnati lungo i percorsi della via Francigena. Ho ritirato il timbro-credenziale di partenza in Cattedrale ad Arezzo, in ogni tappa nell’ostello di turno mi verrà apposto un analogo timbro di passaggio. A Roma, all’arrivo in San Pietro, avrò fatto circa 400 chilometri e in Sacrestia vaticana riceverò il Testimonium, la certificazione di pellegrinaggio compiuto. La rituale capasanta – il conchiglione simbolico di cui parlammo già nel nostro articolo sul suo pellegrinaggio più celebre lungo il sentiero di Santiago di Compostela, ndr – l’ho presa all’Ipercoop e l’ho “confezionata” da me.»

Alla nostra richiesta di confidarci il perché stia facendo ancora una volta tutto questo, Sorin conclude rispondendoci semplicemente: «E’ il richiamo del cammino, o del pellegrino. Quando gli hai risposto una volta, non puoi non rifarlo!»

Ultima revisione 18/4/2017

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

Leggi di più Accetto

Testimoni di Cristo

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)

INDIRIZZO

Misericordia di Arezzo
Via Garibaldi, 143
52100 AREZZO (Ar)
T: +39 0575 24242