Qualche giorno fa, su mobilitazione del Comune di Arezzo, abbiamo contribuito personalmente alla raccolta e a un primo invio di materiali di prima necessità ad Acquasanta Terme, uno dei comuni colpiti dal sisma.
Nei giorni scorsi, in particolare il 27 agosto, per iniziativa del Comune di Arezzo, s’è svolta presso il Teatro Tenda di Arezzo, in zona Ipercoop, una grande raccolta di materiali pro-terremotati. Lo scopo a breve termine è stato quello di allestire un primo invio di tali materiali e beni di prima necessità al Comune di Acquasanta Terme (provincia di Ascoli Piceno) tramite due furgoni che una volta riempiti sono partiti alla volta di quel comune terremotato, per la circostanza “adottato” dal nostro al fine di concentrare e ottimizzare il recapito degli aiuti raccolti, nel quadro del superiore coordinamento della Protezione Civile.
Ebbene, all’interno di questa operazione di mobilitazione per tale raccolta mirata, la nostra Associazione ha fatto la sua parte, e l’ha fatta da protagonista: come le foto stesse testimoniano infatti “noi c’eravamo”! Presenti, naturalmente, anche varie altre associazioni del volontariato.
L’invio ha previsto come arrivo il “Campo Rio 1”, la tendopoli dove risultano ospitate un centinaio di persone scampate al terremoto rietino.
A sottolineare il ruolo del Comune come primo promotore dell’iniziativa, gli assessori Tiziana Nisini, Barbara Magi e Lucia Tanti sono state presenti alle operazioni, la prima addirittura come partecipante a bordo del primo invio. A loro stesso dire «La generosità degli aretini si è dimostrata straordinaria. Il primo step di raccolta è concluso, nei prossimi giorni ci verranno comunicati dal responsabile del campo di Acquasanta Terme quali altri beni inviare. Un ringraziamento particolare va alla città, ai volontari, ai consiglieri e ai dipendenti comunali che hanno messo il cuore in questa raccolta. La dimostrazione è la quantità record di beni che abbiamo ricevuto». I due stessi mezzi riempiti per l’invio sono stati messi a disposizione da “Arezzo Calcio” e da “Motor shop Mengozzi”.
E’ presumibile perciò che questo sia solo il primo step di una serie d’invii, i successivi dei quali saranno svolti via via che se ne manifesteranno le necessità, così come la stessa raccolta dei materiali.
Ultima revisione 1/9/2016
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)