Notizie

BENVENUTO, QUESTO E' IL VECCHIO SITO TI INVITIAMO A VISITARE

IL NUOVO SITO DELLA MISERICORDIA (clicca qui)
. Buona navigazione!

Protezione Civile in notturna

Arriva “MiRa1”, esercitazione di protezione civile in scenario notturno per il contenimento dei danni da evento calamitoso idrogeologico e la gestione del rischio idraulico. Venerdì 23 ottobre sera alla Chiusa dei Monaci.

apre-chiusa dei monaci.jpg

Con inizio alle ore 19:30 di venerdì 23 ottobre e fino alla mezzanotte dello stesso giorno la Misericordia di Arezzo, l’associazione La Racchetta, il Cisar e il Cisom, con l’interessamento e coinvolgimento del Comune (che mette a disposizione proprio personale e materiale) e della Provincia, nonché della Prefettura, compiranno una grossa esercitazione di protezione civile in notturna – nome in codice “MiRa1” – in località Chiusa dei Monaci, nel Canale Maestro della Chiana, in via Molinara su Ponte a Chiani, praticamente alla periferia di Arezzo.

Le operazioni simulate in esercitazione saranno quelle che tipicamente si verificano in seguito agli eventi naturali di tipo alluvionale, come il pescaggio d’acqua da zone allagate, il loro prosciugamento, la ripulitura da fanghi, la prevenzione e la gestione del rischio idraulico ecc.

Saranno coinvolte presumibilmente tra le 40 e le 50 persone come operatori ai vari livelli.

Verranno impiegate molte attrezzature, come torre faro, gruppi elettrogeni, pompe idrovore ecc, nonché i rispettivi mezzi di trasporto e logistica, come fuoristrada, carrelli, equipaggiamenti di autosalvaguardia, comunicazioni radio e altro.

Caratteristica principale dell’esercitazione è lo svolgimento in notturna, anche a significare il fatto che gli eventi disastrosi non hanno orario e parimenti senza soste deve poi procedere l’opera di soccorso tecnico, risanamento e ripristino sul territorio colpito.

L’attività prevista sarà quella di esclusiva pertinenza tecnica sui danni naturali materiali conseguenti alla fase alluvionale, non ci sarà alcun impiego emergenziale sanitario se non quello per la normale sicurezza degli operatori.

Ultima revisione 21/10/2015

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

Leggi di più Accetto

Testimoni di Cristo

Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)

INDIRIZZO

Misericordia di Arezzo
Via Garibaldi, 143
52100 AREZZO (Ar)
T: +39 0575 24242