Prosegue la testimonianza fotografica di Paolo Martinelli sulla sua esperienza appena fatta a Betlemme. Culminata con la donazione di un apparecchio televisivo da parte della nostra Misericordia di Arezzo.
La sede della Misericordia d'Italia in Terrasanta da cui il nostro Paolo Martinelli è appena rientrato ha potuto finalmente dotarsi di una completa apparecchiatura televisiva. In particolare, la nostra associazione ha provveduto a una metà della donazione mentre l'altra metà è stata messa a disposizione dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia.
L'installazione dello schermo è stata completata anche con tutto il corredo necessario
per l'impiantistica e i collegamenti vari. Dunque da oggi in poi chi si
alternerà nel presidio per il proprio turno di volontariato in quei luoghi
troverà un supporto in più, di cui a dir il vero si avvertiva la mancanza, se
non altro per restare collegati con le notizie provenienti da tutto il mondo,
specie in periodi di crisi internazionale come quelli di cui si percepiscono i
riflessi anche adesso in quell'area.
Per il resto, lasciamo alla documentazione in immagini il
senso della testimonianza più autentica, attraverso la rappresentazione di una
varietà di momenti, tra cui: la cena di saluto con le suore e i volontari
dell'UNITALSI; il villaggio dei pastori che hanno adorato la nascita di Gesù; l'altare e gli altri interni della grotta antica abitazione dei pastori.
Ultima revisione 25/8/2014
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)