S'è svolto di recente presso la nostra associazione un interessantissimo incontro di formazione alla spiritualità con Don Simone Imperiosi, Correttore Misericordie della Toscana.
Abbiamo avuto recentemente il piacere di ospitare presso la nostra sede un incontro molto particolare e interessante, tenuto da Don Simone Imperiosi, Correttore delle Misericordie della Toscana (in foto), nel quadro di ciò che si potrebbe definire formazione e aggiornamento alla spiritualità. L'iniziativa è apparsa indicata soprattutto per operatori interni, dipendenti, dirigenti e collaboratori che giornalmente si confrontano con le tante problematiche di modalità di rapporto, sia reciproco sia con gli altri, nello svolgimento dei tanti tipi diversi di servizi istituzionali. In questo campo, una consapevolezza maggiore sui valori della spiritualità cristiana aiuta a porsi verso gli altri nel modo migliore a rappresentare tali propri valori, risolvendo i rischi altrimenti continui di adozione di soluzioni inadatte ai problemi che un lavoro quotidiano tanto delicato impone. 'Solidarietà e dialogo rivelano alle istituzioni e ai cittadini compattezza e persuasività', è stato uno dei primi concetti espressi dall’esposizione del relatore. Tutto ciò poi va considerato anche alla luce della dinamicità dei cambiamenti che oggi avvengono di continuo. Infatti, per proseguire con le parole del relatore: 'Siamo eredi di una storia spirituale che ha generato e tenuto vive per secoli opere significative e imponenti per valore e impatto umano nel territorio. Ciò non ci rende ciechi di fronte alle esigenze di mutamento e ammodernamento di comportamenti e linguaggi'.
Ultima revisione 5/5/2014
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più Accetto
Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui.
(Lc 10,34)